Registrati
  • Home
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Disdette sulweb
  • Home
Home Account online Registro delle opposizioni: guida, iscrizione, sito web, numero fax e e-mail
  • Account online

Registro delle opposizioni: guida, iscrizione, sito web, numero fax e e-mail

Da
Jacqueline Facconti
2723
views
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter

Registro delle opposizioni, che cos’è? Se ne sente parlare ma, in effetti, non tutti sanno che cosa sia; per chi volesse avere informazioni più dettagliate sull’utilità di questo interessantissimo strumento, è consigliabile che segua la presente ed utile guida.

Una volta compresa l’utilità e le funzionalità, occorre analizzare i vantaggi che possono essere sfruttati a beneficio di chi riceve in continuazione chiamate indesiderate ed insistenti, specie da parti dei call center.

Per tutelare la propria privacy e per evitare di ricevere continue chiamate che abbiano ad oggetto anche promozioni e finalità commerciali, è bene procedere con l’iscrizione del proprio nominativo sul Registro delle opposizioni.

Registro delle opposizioni: disciplina normativa

Che cos’è il Registro delle opposizioni? Ne hai sentito parlare in lungo e in largo ma, in effetti, non sai che ruoli espleti. Vediamo! Ti sarà capitato e ti capita ogni giorno di ricevere in continuazione insistenti e fastidiosissime chiamate da parte dei call center che ti “perseguitano” nel farti acquistare o sottoscrivere qualche promozione o offerta commerciale (abbonamenti telefonici, ADSL, Internet, pacchetti promozionali Luce e Gas, etc.), che fare per evitare questa situazione? Staccare il telefono o cercare di tenerlo occupato per evitare di sentire squillare in continuazione il telefono ti sembrano le uniche soluzioni?

Non proprio, puoi provare a bloccare le chiamate. Come fare a provare a bloccarle? Attraverso la registrazione sul famoso Registro pubblico delle opposizioni, il quale è stato introdotto con il Decreto del Presidente della Repubblica n° 178/2010,.

Il Registro consente a ogni singolo cittadino di avere la possibilità di inserire il proprio nominativo e di evitare di essere tormentato e “perseguitato” telefonicamente da call center e simili, nel caso in cui non si voglia ricevere alcuna chiamata.

Il Registro pubblico delle opposizioni è un vero e proprio Registro che è stato istituito in modo tale da permettere una forma di “protezione” e di tutela nei confronti di tutti gli abbonati telefonici che non desiderino ricevere chiamate aventi contenuti pubblicitari e finalità promozionali.

Non occorre cancellarsi dagli elenchi telefonici per non ricevere più le fastidiose chiamate telefoniche dei call center ma, occorre perfezionare l’iscrizione al Registro delle opposizioni.

Mediante l’iscrizione sul Registro si esercita il proprio diritto di opporsi al trattamento dei dati personali a fini pubblicitari, come sancito anche dal Codice della Privacy.

Si deve sottolineare che, sebbene sia sotto la vigilanza del Ministero dello Sviluppo Economico, la gestione del Registro è stata materialmente ed operativamente affidata alla Fondazione Ugo Bordoni, che opera sotto il MISE.

Come ci si iscrive sul Registro pubblico delle opposizioni?

Un’altra domanda che ci si pone, se si è deciso di intraprendere questa strada per diventare “invisibili” ai call center, è come ci si iscrive al Registro delle opposizioni?

Diversi sono i modi per iscriversi sul Registro pubblico delle opposizioni, si può decidere di procedere sfruttando quello che è il form elettronico che si trova sul sito ufficiale, oppure si può inviare una email, lettera raccomandata, telefono o fax. Ci sono tantissime modalità di comunicazione per iscriversi al Registro pubblico delle opposizioni.

Ecco i contatti utili per procedere e perfezionare l’iscrizione sul Registro delle opposizioni:

  • compilare il form preimpostato con i propri dati, basta collegarsi al sito www.registrodelleopposizioni.it,
  • inviare tramite fax il numero da contattare (contatto: 06.54224822),
  • chiamare il numero verde 800.265.265,
  • scrivere una email a [email protected], inserendo tutti i dati che identificano l’utenza.

Sarà necessario inoltrare una dichiarazione su carta semplice su cui occorre segnalare sia i dati che il numero che si vuole inserire nel registro, in modo tale che la richiesta sia inserita correttamente.

Quanto costa l’iscrizione al registro delle opposizioni? Il servizio di iscrizione al Registro è assolutamente gratuito: qualunque intestatario di un’utenza telefonica che non voglia essere raggiunto da telefonate pubblicitarie o promozionali dei vari call center, può richiedere l’iscrizione al Registro senza sostenere oneri. 

Prossimo articoloEliminare l’account Dalani: come cancellarsi dal famoso ecommerce d’arredamento
Jacqueline Facconti
CONDIVIDI
Facebook
Twitter
  • tweet

Articoli correlatiDi più dello stesso autore

Account online

Eliminare l’account Dalani: come cancellarsi dal famoso ecommerce d’arredamento

Account online

Come eliminare l’account eBay: come cancellare il profilo eBay

Categorie

  • Account online3
  • Servizi online3
  • Luce gas e telefonia2
  • Amministrazione pubblica e istruzione1

Articoli recenti

Come cancellare Adblock: come eliminare e togliere il blocco della pubblicità

Servizi online

Come eliminare l’account eBay: come cancellare il profilo eBay

Account online

Registro delle opposizioni: guida, iscrizione, sito web, numero fax e e-mail

Account online

Come eliminare Vip Rumor: come annullare l’abbonamento Vip Rumor

Servizi online

Eliminare l’account Dalani: come cancellarsi dal famoso ecommerce d’arredamento

Account online

Menu di Sezione

Dalani

Più Letti

Rinuncia agli studi

NowTv

Enel

Adblock

Ebay

Dalani

Vodafone Recall

Vip Rumor

Registro delle opposizioni

  • Home
  • Contatti
  • Privacy

Non siamo responsabili dei servizi erogati dalle aziende che recensiamo e pertanto per qualsiasi informazione di assistenza, supporto, rimostranze vi suggeriamo di contattare direttamente le aziende attraverso i loro siti web e canali ufficiali

2017 www.disdettesulweb.it - Tutti i diritti riservati - P.iva 01248670521
La duplicazione anche parziale dei contenuti è severamente vietata; le violazioni riscontrate in tal senso saranno prontamente segnalate alle autorità competenti, denunciate e perseguite nelle sedi preposte
Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie.OkLeggi di più